Quali sono i determinanti protettivi da ricercare per essere certi di aver attivato la memoria immunologica contro il COVID-19? Quali molecole dobbiamo ricercare nel sangue di un paziente per sapere se la risposta protettiva del sistema immunitario sia in grado di sconfiggere il virus? Esistono particolari biomarcatori che indichino l’appartenenza a gruppi ad alto rischio? Sono queste alcune delle domande su cui stanno lavorando i progetti di ricerca scientifica condotti dalla prof.ssa Antonella Viola, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) Città della Speranza.