Bando per progetti di ricerca su salute e benessere. Due incontri a Padova e Treviso

Bando per progetti di ricerca su salute e benessere. Due incontri a Padova e Treviso

La Regione del Veneto Direzione Ricerca Innovazione ed Energia ha organizzato due incontri di presentazione del Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.

 

Il primo incontro si svolgerà lunedì 6 febbraio 2023 dalle ore 16 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Padova in Piazza Insurrezione XXVIII aprile ’45 mentre il giorno seguente, martedì 7 febbraio sempre dalle ore 16, ci si sposterà presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso – Belluno in Piazza Borsa 3/B a Treviso.

 

L’incontro di Padova si aprirà con i saluti istituzionali portati dall’Assessore allo Sviluppo economico, Energia e Legge speciale per Venezia Roberto Marcato e del Presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono, mentre a Treviso sarà presente il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno Mario Pozza.

 

L’avvio dei lavori sarà dato da Santo Romano, Direttore dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria, esporrà il Bando nel quadro della programmazione regionale. Rita Steffanutto, Direttore della Direzione Ricerca Innovazione ed Energia, presenterà caratteristiche e opportunità del Bando per il sostegno ai progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.  A seguire è previsto un focus sulle norme di rendicontazione delle spese a cura della Direzione Ricerca Innovazione ed Energia – U.O Ricerca Distretti e Reti e uno spazio per le domande del pubblico.

 

Il bando di finanziamento pubblicato dalla Regione sostiene le attività di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere riferite a specifiche traiettorie tecnologiche definite con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027.

 

Tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) la Regione del Veneto mette a disposizione uno stanziamento complessivo di euro 4.000.000,00 per il finanziamento di progetti di “ricerca industriale”, “sviluppo sperimentale” e ” ricerca applicata” coerente con le tematiche della salute e del benessere.

 

Per motivi di organizzazione è necessario iscriversi agli incontri:

 

Padova

Treviso

 

La partecipazione è garantita al pubblico registrato ed è consentita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Vai al Bando