Sfruttare le innovazioni e le nuove soluzioni rese disponibili da biotecnologie e agricoltura di precisione per migliorare la produttività delle colture, sviluppare le proprietà funzionali d...
Nel corso della giornata di ieri, la giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera per prorogare a fine 2021 le misure di accesso al credito alle imprese attivate la scorsa primavera a...
RIBES-Nest è lieta di condividere la notizia dell’approvazione con il pieno riconoscimento dei contributi richiesti, dei due bandi inter-rete promossi dalla Regione Veneto a cui hanno preso...
La Direzione Ricerca e Innovazione della Regione Veneto ha invitato imprese ed enti che fanno parte delle Reti Innovative Regionali (RIR) a partecipare ad una survey finalizzata a rilevare qua...
Il Decreto n. 413 del 20/11/2020 riguardante la concessione e liquidazione dei contributi forfettari richiesti dai soggetti giuridici rappresentanti le Reti Innovative Regionali e i Distretti ...
Quali sono i determinanti protettivi da ricercare per essere certi di aver attivato la memoria immunologica contro il COVID-19? Quali molecole dobbiamo ricercare nel sangue di un paziente per ...
Un appuntamento on-line dedicato alla presentazione alla Commissione EU, ad organizzazioni internazionali come FAO e OCSE e a tutti gli stakeholder nazionali e internazionali, del nuovo docume...
Essere chiamati a svolgere nuovi e prestigiosi incarichi è una grande responsabilità, oltre che una testimonianza di fiducia e riconoscimento di competenze e dell’esperienza acquisite sul ...
Il perdurare dell’emergenza sanitaria rende ancora più evidente il mutamento strutturale dei consumi e la richiesta di nuove risposte a bisogni alimentari sempre più diversificati e alle s...
ILSA e Agno Chiampo Ambiente uniscono le forze per la valorizzazione intelligente del compost derivante dalla manutenzione delle aree verdi urbane. ...
RIBES-Nest ha colto l’occasione per collaborare, insieme ad altre Reti Innovative, alla presentazione di due importanti progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del bando POR FESR 2...
RIBES-Nest ha colto l’occasione per collaborare, insieme ad altre Reti Innovative, alla presentazione di due importanti progetti di ricerca nell’ambito del bando POR FESR 2014-2020 Az...
Iniziano oggi, martedì 22 settembre 2020, gli European Research and Innovation Days, evento virtuale organizzato dalla Commissione Europea per discutere e immaginare la futura politica di ric...
La Regione Veneto prosegue nel proprio impegno per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza epidemiologica di Covid-19. Il prossimo passo sarà il fondo di rotazio...
Via libera alla delibera per aumentare la dotazione finanziaria del “Bando per il sostegno a progetti di promozione dell’export sviluppati da Distretti industriali, Reti Innovative regiona...
I cluster nazionali ALISEI e CL.A.N., di cui RIBES-Nest fa parte, hanno partecipato attivamente alla stesura di un nuovo importante documento: l’Implementation Action Plan (2020-2025) for ...
La Regione Veneto ha recentemente pubblicato i dettagli per il Bando POR FESR 2014-2020 Asse 1. Azione 1.1.4 per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo realizzati da almeno 3 imprese con...
Locale, nazionale ed europeo: è in queste tre dimensioni che opera la RIR RIBES-Nest aggregando le eccellenze locali del territorio, operando in partnership con due importanti cluster naziona...
L’assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione del Veneto, Roberto Marcato ha presentato nei giorni scorsi all’Università di Padova il nuovo bando destinato a reti innovativ...
La Regione Veneto ha approvato le graduatorie delle domande di sostegno ritenute ammissibili per il “Bando per il sostegno a progetti di promozione dell’export sviluppati da Distretti ...
Nonostante il rinvio di un anno della manifestazione, l’Expo 2021 di Dubai si candida ad essere uno degli eventi più importanti e ricchi di opportunità per le aziende italiane nei prossimi...
Martedì 23 giugno la Giunta della Regione Veneto ha approvato il nuovo bando per il sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo delle Reti Innovative Regionali venete e dai distretti industri...
Nel corso dell’emergenza Covid-19 molte aziende biotech socie di RIBES-Nest sono state chiamate a svolgere un lavoro straordinario per assicurare la fornitura di strumenti e materiali utili ...
Durante tutta la pandemia, ci sono stati numerosi gli esempi di impegno e solidarietà da parte delle aziende di RIBES-Nest che in vari modi hanno contribuito concretamente ad aiutare le comun...
Nel corso della mattinata di ieri, mercoledì 27 maggio 2020, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e l’assessore alle attività produttive Roberto Marcato hanno presentato gli interv...
In seguito all’emergenza Covid-19 è stata disposta la proroga dei termini e la modifica di alcuni bandi POR FESR 2014-2020. Per verificare subito i bandi interessati dalle modifiche, scaric...
A seguito dell’emergenza sanitaria e economica scaturita dalla diffusione del virus SARS-CoV-2, le Reti Innovative Regionali sono state chiamate a confrontarsi sulle prospettive legate alla ...
La Giunta della Regione Veneto ha deciso di ridefinire le priorità di investimento da impegnare per i Fondi FESR e FSE, con l’obiettivo di potenziare i servizi sanitari, tutelare la salute,...
Lo scorso 10 marzo è scaduto il periodo di presentazione dei progetti per partecipare al bando3.4.1 del POR FESR Veneto 2014-2020 per il sostegno a progetti di internazionalizzazione e svilup...
È stato pubblicato dalla Regione Veneto il documento “VERSO IL VENETO DEL 2030” contenente lo sviluppo regionale nell’ambito della politica di coesione 2021-2027....
In occasione dell’evento di lunedì 3 febbraio 2020 con cui hanno preso il via i lavori del tavolo di partenariato congiunto FSE+, FESR e CTE per discutere le traiettorie delle politiche r...
Nel corso del mese di dicembre 2019 è stato presentato il “”Bando per il sostegno a progetti di promozione dell’export sviluppati da Distretti Industriali, Reti Innovative Regio...
È ai nastri di partenza l’edizione 2020 del progetto Campus, che dà la possibilità agli studenti di corsi di laurea magistrale in ambito tecnico/scientifico di sviluppare un approfondim...
La scorsa settimana il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti ha presentato il “Patto per la ricerca”, un documento che contiene dieci proposte ...
Conferenza e recruiting day Padova, venerdì 25 ottobre 9.00 -18.00 MUSME – Museo della Storia della Medicina...
Un workshop per illustrare e approfondire i vantaggi derivanti dall’adozione di strategie basate sull’economia circolare per le aziende del settore agroalimentare e la sua filiera....
Si è svolto ieri nella sede del CUOA Business School il primo evento istituzionale della rete innovativa regionale (RIR) RIBES-Nest. Al centro della discussione il modello economico delle r...
Aziende, università, istituzioni e mondo della ricerca si ritroveranno giovedì 4 luglio a partire dalle 16.00 presso la Fondazione CUOA (Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina) in occ...
EcamRicert e Mérieux NutriSciences, aziende socie della rete d’imprese RibesNest, collaborano nell’organizzazione di un workshop di due giorni dedicato ai temi dell’innovazione e delle ...
Diciassette progetti che puntano sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, in settori molto eterogenei, in grado di offrire importanti opportunità per il tessuto produttivo veneto mettend...
Lunedì 16 luglio 2018 dalle ore 16.00, presso Villa Valmarana Morosini, sede storica del CUOA ad Altavilla Vicentina, si terrà il seminario Opportunità per le imprese: non solo cono”...
Intestino, nutrizione e salute è il il titolo del seminario organizzato da Cereal Docks in collaborazione con la start-up biotech ATP r&d e con la rete innovativa regionale Ribes Nest....
Creare valore. La ricerca biotech per la competitività delle imprese. Focus su Ecosistema Salute, Smart Food, Ricerca & Innovazione. Una giornata dedicata all’incontro tra le im...
Sono entrati tutti nelle graduatorie regionali i primi 4 progetti presentati da RIBES NEST nell’ambito del POR FESR 2014-2020. Si tratta del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, uno dei ...
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia insieme al Cluster Smart Health FVG e in collaborazione con l’Università di Trieste, l’Università di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Supe...
Comunicato stampa 3 marzo 2017 PRESENTATA OGGI LA RETE INNOVATIVA REGIONALE “RIBES PER L’ECOSISTEMA SALUTE E L’ALIMENTAZIONE SMART” Coinvolti nella partnership 12 Sogge...
RIBES-Nest Rete Innovativa Regionale per l’ecosistema salute e l’alimentazione smart Presentazione 3 marzo 2017, ore 10.30 Palazzo del Bo, Sala dell’Archivio Antico Via VIII Febbraio, 2 ...