RIBES-Nest Rete Innovativa Regionale per l’ecosistema salute e l’alimentazione smart Presentazione 3 marzo 2017, ore 10.30 Palazzo del Bo, Sala dell’Archivio Antico Via VIII Febbraio, 2 ...
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia insieme al Cluster Smart Health FVG e in collaborazione con l’Università di Trieste, l’Università di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Supe...
Creare valore. La ricerca biotech per la competitività delle imprese. Focus su Ecosistema Salute, Smart Food, Ricerca & Innovazione. Una giornata dedicata all’incontro tra le im...
Intestino, nutrizione e salute è il il titolo del seminario organizzato da Cereal Docks in collaborazione con la start-up biotech ATP r&d e con la rete innovativa regionale Ribes Nest....
Lunedì 16 luglio 2018 dalle ore 16.00, presso Villa Valmarana Morosini, sede storica del CUOA ad Altavilla Vicentina, si terrà il seminario Opportunità per le imprese: non solo cono”...
Diciassette progetti che puntano sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, in settori molto eterogenei, in grado di offrire importanti opportunità per il tessuto produttivo veneto mettend...
EcamRicert e Mérieux NutriSciences, aziende socie della rete d’imprese RibesNest, collaborano nell’organizzazione di un workshop di due giorni dedicato ai temi dell’innovazione e delle ...
Aziende, università, istituzioni e mondo della ricerca si ritroveranno giovedì 4 luglio a partire dalle 16.00 presso la Fondazione CUOA (Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina) in occ...
Si è svolto ieri nella sede del CUOA Business School il primo evento istituzionale della rete innovativa regionale (RIR) RIBES-Nest. Al centro della discussione il modello economico delle r...
Un workshop per illustrare e approfondire i vantaggi derivanti dall’adozione di strategie basate sull’economia circolare per le aziende del settore agroalimentare e la sua filiera....
Conferenza e recruiting day Padova, venerdì 25 ottobre 9.00 -18.00 MUSME – Museo della Storia della Medicina...
La scorsa settimana il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti ha presentato il “Patto per la ricerca”, un documento che contiene dieci proposte ...
In occasione dell’evento di lunedì 3 febbraio 2020 con cui hanno preso il via i lavori del tavolo di partenariato congiunto FSE+, FESR e CTE per discutere le traiettorie delle politiche r...
Nonostante il rinvio di un anno della manifestazione, l’Expo 2021 di Dubai si candida ad essere uno degli eventi più importanti e ricchi di opportunità per le aziende italiane nei prossimi...
L’assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione del Veneto, Roberto Marcato ha presentato nei giorni scorsi all’Università di Padova il nuovo bando destinato a reti innovativ...
Iniziano oggi, martedì 22 settembre 2020, gli European Research and Innovation Days, evento virtuale organizzato dalla Commissione Europea per discutere e immaginare la futura politica di ric...
ILSA e Agno Chiampo Ambiente uniscono le forze per la valorizzazione intelligente del compost derivante dalla manutenzione delle aree verdi urbane. ...
Il perdurare dell’emergenza sanitaria rende ancora più evidente il mutamento strutturale dei consumi e la richiesta di nuove risposte a bisogni alimentari sempre più diversificati e alle s...
Un appuntamento on-line dedicato alla presentazione alla Commissione EU, ad organizzazioni internazionali come FAO e OCSE e a tutti gli stakeholder nazionali e internazionali, del nuovo docume...
Quali sono i determinanti protettivi da ricercare per essere certi di aver attivato la memoria immunologica contro il COVID-19? Quali molecole dobbiamo ricercare nel sangue di un paziente per ...
Il Gruppo Cereal Docks, socio della Rete Innovativa Regionale RIBES-Nest, ha organizzato un evento in streaming per approfondire alcuni dei principali aspetti in cui declinare l’innovazione ...
Venerdì 9 aprile a partire dalle ore 10:30 è in programma una tavola rotonda on-line dedicata alla presentazione dei risultati del progetto intra-rete NIP, NUOVO PIANO INDUSTRIALE DEL LATTIE...
Dopo quattro anni di lavoro è alle battute finali uno tra i più importanti progetti di ricerca sviluppati delle reti innovative regionali (RIR), RIBES-Nest, INNOSAP e RIAV. Si tratta del NIP...
Incontro on-line sui risultati del progetto di ricerca industriale per l’innovazione della filiera molluschicola del Veneto....
Lo scorso 24 aprile 2021 si è tenuto l’evento on-line finale del progetto “Sosiaq-Sostenibile, sicuro, di alta qualità: un progetto integrato di ricerca industriale per l’innovazione d...
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Innovazione, Camera di Commercio di Bolzano, Standortagentur Tirol e Camera di Commercio Italo-Tedesca, nell’ambito del progetto BE-READI...
Il numero di richieste di autorizzazione Novel Food ricevute dall’EFSA sta crescendo molto velocemente, passando da 30 dossier presentati nel 2019 a 140 nel 2020. Quali sono i req...
Il settore dell’agrifood sta vivendo cambiamenti profondi per rispondere alle grandi sfide del futuro come la sostenibilità del sistema produttivo, il contrasto ai cambiamenti climatici e l...
Si svolgerà il prossimo 30 giugno dalle 9.30 alle 11.30 il webinar “Recovery fund e PNRR: tematiche e strumenti agevolativi previsti a supporto degli investimenti e della ricerca per il...
INNOVAA- INNOVAZIONE AGROALIMENTARE, soggetto giuridico della RIR INNOSAP- INNOVATION FOR SUSTAINABILITY IN AGRIFOOD PRODUCTION, in collaborazione con UNIPD-DAFNAE ed ASSO.NA.PA. ha organizzat...
Dopo quattro anni di intenso lavoro si è concluso il progetto 3S_4H, Cibo intelligente per un futuro sostenibile, uno tra i più importanti progetti di ricerca sviluppati dalla rete innovativ...
Guarda i servizi trasmessi da alcune emittenti venete che raccontano l’evento di presentazione dei risultati dello scorso giovedì 29 luglio con cui si è concluso il progetto 3S-4H, Cib...
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI, di cui fa parte anche RIBES-Nest, presenta la manifestazione Meet in Italy for Life Sciences, iniziativa nata nel 2014 per offrire u...
Le imprese e i ricercatori di importanti istituzioni come il CNR si incontrano per confrontarsi sul ruolo che la ricerca biotech potrà svolgere nell’ottica di garantire uno sviluppo sosteni...
BE-READI ALPS, programma europeo nato per favorire la collaborazione tra imprese europee dello Spazio Alpino (Austria, Italia, Francia, Germania, Slovenia, Svizzera), ha organizzato per il pro...
Trasferire la conoscenza (tecnologia, competenze, metodi di fabbricazione e di produzione, servizi, etc) dal mondo della ricerca scientifica al mercato e alle imprese del territorio per render...
Il cluster nazionale Cluster Clan Agrifood, di cui fa parte anche RIBES-Nest in qualità di Rete Innovativa Regionale dedicata all’alimentazione smart, ha lanciato nei giorni scorsi una nuov...
Sono aperte fino al 27 maggio le candidature per il Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022, l’iniziativa dedicata alle startup e alle idee di impresa ...