Ciclo di incontri “Caffè CL.A.N.”: primo appuntamento dedicato al principio DNSH

Ciclo di incontri “Caffè CL.A.N.”: primo appuntamento dedicato al principio DNSH

Il cluster nazionale Cluster Clan Agrifood, di cui fa parte anche RIBES-Nest in qualità di Rete Innovativa Regionale dedicata all’alimentazione smart, ha lanciato nei giorni scorsi una nuova interessante iniziativa dedicata al mondo della ricerca e dell’innovazione.

 

Si tratta di Caffè CL.A.N., un’iniziativa che offrirà una serie “capsule” di informazione virtuali che introducono i temi “caldi” di discussione per la ripresa del Paese e del suo sistema produttivo.  Il primo appuntamento di Caffè CL.A.N. sarà dedicato agli Accordi per l’innovazione e al “Do No Significant Harm (DNSH)”, principio chiave ai fini dell’impiego delle risorse del Fondo complementare al PNRR.

 

Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente e che includano interventi che concorrono per almeno il 37% delle risorse alla transizione ecologica.

 

L’applicazione di tale principio da parte delle imprese verrà valutata nell’ambito di sei obiettivi ambientali:

  • mitigazione dei cambiamenti climatici
  • adattamento ai cambiamenti climatici
  • uso sostenibile e protezione delle acque e delle risorse marine
  • economia circolare
  • prevenzione e riduzione dell’inquinamento
  • protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

 

Tutti i progetti e le riforme proposti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano sono, quindi, stati valutati considerando i criteri DNSH. Coerentemente con le linee guida europee, la valutazione tecnica ha stimato in una prospettiva a lungo termine, per ogni intervento finanziato, gli effetti diretti e indiretti attesi.

 

Per saperne di più e conoscere i dettagli della tassonomia che regolerà gli investimenti l’appuntamento per i Soci della rete è per il prossimo 10 maggio 2022, a partire dalle 14.30. Per registrarsi e accedere alla stanza virtuale dedicata all’evento iscrivetevi al seguente link: https://bit.ly/3vLPCB1.