Expo Dubai, al Padiglione Italia i cluster Alisei e CL.A.N.

Expo Dubai, al Padiglione Italia i cluster Alisei e CL.A.N.

Nonostante il rinvio di un anno della manifestazione, l’Expo 2021 di Dubai si candida ad essere uno degli eventi più importanti e ricchi di opportunità per le aziende italiane nei prossimi anni. Alla prima esposizione universale organizzata in un Paese arabo, dedicata al tema “Connceting minds, creating the future”, prenderanno parte molte delle migliori realtà del nostro Paese, tra cui anche i cluster tecnologici nazionali scienze della vita Alisei e CL.A.N.

 

 

I due cluster tecnologici nazionali, di cui RIBES-Nest fa parte e con cui condivide alcune delle traiettorie di sviluppo identificate, tra cui: “Salute, alimentazione e qualità della vita” e “Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente”, hanno quindi deciso di realizzare la partnership con il Padiglione Italia per favorire la partecipazione delle aziende e delle eccellenze italiane all’evento.

 

 

Lo straordinario patrimonio agroalimentare italiano sarà così tra i protagonisti dell’Esposizione universale offrendo un’opportunità unica per confrontarsi e condividere con tutti i Paesi presenti le risposte alle sfide sulla sostenibilità alimentare a livello globale.

 

 

I due partenariati, che al loro interno riuniscono imprese, centri di ricerca, rappresentanze territoriali e stakeholder rilevanti della filiera agroalimentare, individueranno alcuni dei migliori progetti innovativi italiani e le best practices da mettere in mostra in occasione di Expo 2021.

 

 

La partecipazione dei cluster favorirà inoltre un confronto multi-settoriale con istituzioni pubbliche e private, del mondo accademico, dell’industria, della ricerca scientifica e delle imprese, coinvolgendo il mondo accademico in partnership sui temi di Expo 2021 Dubai con le realtà imprenditoriali italiane associate ai progetti di ricerca.

 

 

I due cluster entreranno inoltre nel palinsesto degli eventi scientifici di Palazzo Italia a Dubai organizzando dei workshop su temi legati alla salute, alle sfide per la sostenibilità agroalimentare ed il valore della dieta mediterranea, in sinergia con altri stakeholder e istituzioni del mondo della ricerca che hanno sottoscritto accordi con il Padiglione Italia.