Research & Innovation Days, sguardo al futuro di ricerca e innovazione

Research & Innovation Days, sguardo al futuro di ricerca e innovazione

Iniziano oggi, martedì 22 settembre 2020, gli European Research and Innovation Days, evento virtuale organizzato dalla Commissione Europea per discutere e immaginare la futura politica di ricerca e innovazione a livello comunitario. Una kermesse che vedrà intervenire numerosi responsabili politici, ricercatori, imprenditori e cittadini per riflettere su molti temi fondamentali inerenti alle politiche e ai finanziamenti europei indirizzati alla ricerca e all’innovazione.

 

Dal 22 al 24 settembre 2020 il focus sarà sulle modalità con cui la ricerca e l’innovazione potranno apportare benefici al futuro dell’Europa, a pochi mesi dal lancio, di Horizon Europe, l’ambizioso programma europeo strategico da 100 miliardi di euro per la ricerca e innovazione che vedrà la luce nel corso del 2021.

 

Nel corso dei tre giorni si alterneranno molti panel stimolanti e opportunità di approfondire le soluzioni che l’ecosistema dell’innovazione sta sviluppando, anche in risposta alle sfide generate dalla pandemia di Covid-19. Grazie alle sessioni interattive ci sarà l’opportunità di fornire vari suggerimenti su come le politiche e i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione possono aiutare a spianare la strada a un futuro innovativo, digitale e sostenibile.

 

L’evento virtuale sarà diviso in 2 manifestazioni principali: la Policy Conference e l’esibizione “Science is Wonderful!”. Ogni area offre possibilità uniche per partecipare e interagire: la Policy conference prevede una serie di sessioni con talks, conversazioni e attività assieme ai leader della ricerca e innovazione europea, mentre l’esibizione “Science is Wonderful!” offrirà ai partecipanti l’accesso diretto ad alcune delle ricerche innovative presentate durante l’evento.

 

Clicca qui per visualizzare il programma completo della Policy Conference e dell’esibizione “Science is Wonderful!”.

 

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati all’argomento ed è gratuita, previa registrazione sul sito web dell’evento: https://research-innovation-days.ec.europa.eu/about .