Regione: 60 milioni per investimenti e supporto finanziario alle imprese

Regione: 60 milioni per investimenti e supporto finanziario alle imprese

La Regione Veneto prosegue nel proprio impegno per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza epidemiologica di Covid-19. Il prossimo passo sarà il fondo di rotazione denominato “Anticrisi attività produttive”: obiettivo del progetto concedere finanziamenti agevolati alle imprese coinvolte nella crisi, grazie ad una dotazione iniziale di 60 milioni di euro.

Un fondo per favorire investimenti e interventi di supporto finanziario caratterizzato da procedure semplificate che permettano alle aziende si usufruire di un sostegno rapido e adeguato alle necessità di liquidità e di investimenti.

 

 

Il fondo sarà gestito dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo sino al 31 dicembre 2021. Le tipologie di intervento comprendono iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti, di importo compreso tra un minimo di 20mila e un massimo di 500mila euro, e interventi di supporto finanziario compreso tra 50mila e 250mila euro, per una durata da 36 a 120 mesi per le operazioni immobiliari, e da 36 a 60 mesi per gli interventi di supporto finanziario.

 

 

«Affrontiamo una situazione molto difficile – ha spiegato l’assessore regionale alle attività produttive Roberto Marcato – nella consapevolezza che le conseguenze della pandemia avranno ripercussioni per un lungo periodo. Per ridurle al massimo stiamo mettendo in campo tutte le energie e le risorse per consentire alle nostre imprese di superare una crisi senza precedenti».

 

 

«Il nostro sistema economico regionale è solido e competitivo – prosegue l’assessore – e per questo abbiamo l’obbligo di garantire la continuità produttiva a fronte del rallentamento della domanda interna e dell’export causato dalla pandemia: salvaguardando l’eccellenza delle filiere produttive e la capacità di esportare».