
Presentati con successo i primi 4 progetti POR FESR 2014-2020
Sono entrati tutti nelle graduatorie regionali i primi 4 progetti presentati da RIBES NEST nell’ambito del POR FESR 2014-2020. Si tratta del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, uno dei Fondi strutturali e di investimento europei che ha l’obiettivo di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione Europea.
Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà fino al 2020 un piano di crescita in ricerca, innovazione e ambiente.
Le istanze progettuali ammesse (al momento tre finanziabili e una in attesa di finanziamento) riguardano:
Progetti di promozione dell’export Veneto sviluppati dalle Reti Innovative Regionali o dai Distretti Industriali. Gli interventi verranno realizzati avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo «Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi» parte FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020.
ASSE: 3
AZIONE: 3.4.1
I due progetti presentati e approvati alla rete RIBES-Nest sono:
- New Licensing e Tecnologie: prodotti e best practices per migliorare l’Export – NewLiTechBestExpo
- Condivisione di Metodologie per l’Export delle Smart Food – CoMeExpo
Progetti per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo sviluppati dai Distretti Industriali e dalle Reti Innovative Regionali.
Gli interventi verranno realizzati avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo «Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi» parte FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020.
Bando ASSE: 1
AZIONE: 1.1.4