
Ora, Veneto! Per le RIR 20 milioni per ricerca e sviluppo anti-Covid
Nel corso della mattinata di ieri, mercoledì 27 maggio 2020, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e l’assessore alle attività produttive Roberto Marcato hanno presentato gli interventi di sostegno economici pianificati dalla Regione per supportare 13mila imprese venete nella ripresa post-Covid19.
Obiettivo primario del piano di interventi, intitolato con l’esortativa “Ora, Veneto!” è di offrire supporto ai settori produttivi più colpiti dalla crisi con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Allo stesso tempo gli interventi intendono produrre un effetto moltiplicatore per stimolare le attività economiche e altre misure complementari volte ad attivare risorse statali, comunitarie e private.
Il piano prevede una serie di azioni diversificate: da una parte 110 milioni per contributi a fondo perduto, dall’altra 150 milioni per finanziamenti agevolati più altri 60 milioni per favorire garanzie al credito, per una movimentazione di fondi complessiva che potrà arrivare a 1,4 miliardi di euro. Tra gli interventi anche un bando da 20 milioni da destinare alle RIR (Reti innovative regionali) che abbiano rimodulato i loro progetti di ricerca e sviluppo in ottica anti-Covid.
«Quello delle Rir – ha affermato l’assessore Marcato – è un sistema unico in Italia, che ora ci copiano, perché abbiamo unito le imprese e le Università. Oggi, grazie a questa intuizione, stiamo ricevendo numerosi progetti di ricerca straordinari e innovativi, che potranno essere valorizzati al meglio in vista di un mondo produttivo post-Covid riconvertito».
Guarda il video: