Rete innovativa

RIBES-NEST

I NOSTRI OBIETTIVI

Le Aziende e i Soggetti della Conoscenza (Università ed Enti di Ricerca) usano il modello delle reti innovative regionali per:

Interazione

Aumentare l’interazione e il dialogo.

Lavoro

Dare nuove opportunità di lavoro alle giovani e qualificate competenze presenti sul territorio, ma non solo.

Opportunità

Creare opportunità per sostenere lo sviluppo.

Partnership

Operare insieme nella partnership della Rete Innovativa Regionale aiuta le aziende a dialogare tra loro e contribuisce ad affrontare il mercato globale in modo più compatto e uniforme

MISSION

LA RETE INNOVATIVA REGIONALE, RIR RIBES-NEST, RICONOSCIUTA DALLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO CON DGR 1967 DEL 2016 NASCE PER AGEVOLARE LA CRESCITA E LO SVILUPPO

attraverso l’interazione tra settori tradizionali e settori emergenti che gravitano intorno all’Ecosistema della Salute e dell’Alimentazione Smart.

I soggetti coinvolti sono principalmente imprese del territorio caratterizzate da una Vision comune: l’attenzione verso la ricerca scientifica e l’innovazione applicata a prodotti e processi. Un approccio metodologico che trova terreno fertile e recettivo nelle istituzioni di ricerca presenti nel Nord-Est, oltre alle numerose e qualificate competenze scientifiche riconosciute a livello internazionale.

VISION

LA VISIONE CONDIVISA DA TUTTI I SOGGETTI CHE ADERISCONO ALLA RETE INNOVATIVA REGIONALE RIBES-NEST È, SCIENCE-BASED ORIENTATA ALLO SVILUPPO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI

con azioni di ricerca e applicazione di tecnologie finalizzate a individuare nuove soluzioni per l’alimentazione smart, la salute e il benessere, rispondendo in maniera innovativa alle richieste di consumatori sempre più esigenti e informati.

I protagonisti della Rete Innovativa Regionale

Partecipano a RIBES-NEST le Aziende e i Soggetti della Conoscenza (Università, Enti di Ricerca, Business School) che adottano il modello delle reti innovative, ispirandosi alle indicazioni contenute nella Legge Regionale n.13 del 30 maggio 2014 e alle successive disposizioni operative contenute nella dgr 583 del 2015 che individuano nelle Reti Innovative Regionali, RIR il modello più idoneo ad agevolare la collaborazione tra Aziende e Soggetti della Conoscenza e ad incrementare lo sviluppo di alcuni comparti ad alto contenuto innovativo.

workers

Vuoi entrare nella nostra rete?

Le reti innovative regionali rappresentano un nuovo modello di sviluppo economico

Entra in Ribes
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Sono interessato a ricevere news e informative da parte di RibestNest.
    Confermo di aver letto e accettato la politica sulla privacy.